SCHEMI DI IGIENE e MEDICINA DEL TERRITORIO

Schemi e riassunti tratti da Igiene. Medicina preventiva e del territorio di Maria Triassi,Gabriella Aggazzotti,Margherita Ferrante. Idelson-Gnocchi. Indirizzati a studenti di medicina e professioni sanitarie per l’esame di igiene e medicina preventiva. In buona parte sostituitivi alla fonte principale, utili alla sistematizzazione degli argomenti più ostici. Particolare attenzione all’aspetto normativo.

https://www.docsity.com/it/schemi-per-l-esame-di-igiene-e-medicina-preventiva-e-del-territorio-prof-triassi-agazzotti-ferrante/4969272/

 

Indice:

 

01 Livelli Epidemiologia 3
02 Strumenti di ricerca epidemiologica 5
03 Governance clinica 7
04 autorizzazione e accreditamento DLG 299_99 e 14_01_97 9
05 Management delle strutture sanitarie 10
06 indicatori sanitari efficienza e complessità e DLG 150_2009 –
legge Brunetta 11
07 Inquinanti respirabili DLG 155_2010 13
08 Inversione termica e inquinamento ossidante e riducente 15
09 Microclima, benessere termico e indici di Fanger 16
09b Sistemi di Potabilizzazione delle acque destinate al consumo
umano 18
10 Indoor air qualità in sala operatoria _ Rischio chimico, fisico,
biologico di operatori e utenti 21
11 Rischio biologico in ambiente sanitario precauzioni standard e
DPI 22
12 Requisiti di Potabilità delle acque destinate al consumo umano
DLG 31_2001 23
13 Acque reflue – Indici indiretti di inquinamento e tipi di fognature
DLG 152_2006 25
14 Trattamenti depurativi dei reflui civili 26
15 Rifiuti solidi urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi- Ciclo
dei rifiuti e sistemi di pretrattamento 27
16 Classificazione e gestione dei rifiuti sanitari secondo il DPR
254_2003 29
17 Procedure di tutela ambientale di VAS- VIA- AIA- VIS- VDS
secondo DLG 152_2006 30
18 Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro e in ambiente sanitario
secondo DLG 81_08 . pdf 32
19 Metodiche di produzione dei pasti nella ristorazione collettivaLEGAMI. pdf 36
20 Intossicazioni da Micotossine 37
21 catena contagiosica delle malattie infettive 38
22 Classi di notifica delle malattie infettive (con acronimi divertentissimi e mortali (vedi ndr) 39
23 Procedure di contenimento malattie infettive e schema generale
disinfettanti.docx 40
23b Procedure di contenimento malattie infettive, flussi informativo
e schema generale disinfettanti 42
24 Infezioni correlate assistenza (non solo ospedaliere!) 45
25 Definizioni e metodiche di sterilizzazione 46
26 Medicina del territorio (proprio l’essenziale) 47

 

METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA
Definizione e obiettivi
Le misure di frequenza dei fenomeni sanitari (Misure quantitative; La standardizzazione dei tassi)
Le fonti dei dati epidemiologici correnti in Sanità
Le problematiche e le distorsioni nella valutazione del nesso di causalità
Classificazione degli studi epidemiologici
Gli studi descrittivi
Gli Studi analitici (Studi trasversali; Studi di coorte; Studi caso – controllo)
Gli studi sperimentali (Programmazione e valutazione dei test di screening)
Le rassegne sistematiche della letteratura e la metanalisi
MEDICINA PREVENTIVA
Le strategie di prevenzione individuale e collettiva: gli stili di vita, gli screening, la riabilitazione.
MANAGEMENT, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE SANITARIA E PRINCIPI DI ECONOMIA SANITARIA
Inquadramento normativo e gestionale del SSN (Quadro normativo sull’istituzione e sulle riforme del SSN; Definizione e
funzionamento dell’ASL e dell’AO; Il Distretto sanitario di base, Il Dipartimento di prevenzione; Il ruolo dell’ASL e del PO nella
cura; prevenzione e riabilitazione;, Integrazione ed interazione tra le diverse funzioni previste dal SSN)
Principi di economia e management applicati alla sanità (Approccio allo studio economico dei fenomeni sanitari: bisogno,
domanda ed offerta; La valutazione della qualità nel SSN: accreditamento e certificazione; Governo clinico e risk
management; Il controllo di gestione e la valutazione dei dirigenti sanitari; Programmazione e valutazione dell’assistenza
sanitaria)
192
IGIENE DEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO
L’aria atmosferica (Caratteristiche chimico-fisiche dell’aria; Definizione di Inquinamento Atmosferico; Contaminanti
atmosferici ed effetti acuti e cronici sulla salute umana; Ruolo dei fattori climato-meteorici sull’inquinamento atmosferico;
Inquinamento atmosferico ed effetti dannosi sulla salute dell’ambiente
Ambiente Indoor (Definizione di Ambiente Indoor; Definizione di Inquinamento Indoor; Microclima; Viziatura dell’Aria e
Ricambi d’Aria; Equazione di bilancio termico nell’uomo; Il Benessere Termico e gli Indici di Ranger; Rilevazioni
microclimatiche; Effetti sulla salute e sul comfort ambientale della I.A.Q.; Inquinamento Indoor e Ambiente Ospedaliero:
aspetti specifici delle alterazioni chimiche, fisiche e biologiche del Blocco Operatorio)
Acqua destinata al consumo umano (Generalità e fabbisogno idrico; Ciclo dell’acqua; Le risorse idriche; Rete di distribuzione
dell’acqua potabile: acquedotti, rete urbana e domestica; Inquinamento idrico e rischi per la salute umana; Decreto
Legislativo n.31/01 e requisiti di potabilità delle acque destinateal consumo umano; Sistemi di potabilizzazione delle acque)
Suolo Acque Reflue (Definizione di Acque Reflue: caratteristiche qualitative e quantitative; Sistemi di allontanamento dei
reflui civili: Fognatura Statica e Fognatura Dinamica; Sistemi di smaltimento dei reflui civili; Acque Reflue Ospedaliere:
caratteristiche chimico-fisiche e biologiche,e problematiche connesse)
Rifiuti Solidi: Decreto Legislativo “Ronchi” n. 22 del 1997 (Raccolta ed Allontanamento dei Rifiuti Solidi Urbani; Smaltimento
dei Rifiuti Solidi Urbani; Rifiuti Speciali: rifiuti derivanti da attività sanitarie. Classificazione, raccolta, trasporto e
smaltimento)
Valutazione di Impatto Ambientale (Definizione di Valutazione di Impatto Ambientale)
Rumore (Definizione e caratteristiche del Rumore; Inquinamento acustico e rilevazioni fonometriche; Effetti dannosi
dell’inquinamento acustico sulla salute e protezione contro il rumore)
Illuminazione (Definizione; Illuminazione Naturale ed Illuminazione Artificiale degli ambienti indoor; Rilevazioni
fotometriche; Effetti della luce sulla salute)
Radiazioni Ionizzanti (Definizione; Principali effetti sulla salute umana)
Igiene del lavoro (Gli infortuni e le malattie professionali; La prevenzione nei luoghi di lavoro; Inquadramento dei fattori di
rischio; Metodologia di intervento nei luoghi di lavoro; La sorveglianza sanitaria; Evoluzione legislativa nazionale; Il ruolo dei
lavoratori; La normativa Europea; Il Decreto Legislativo 81/08; Il Regime Sanzionatorio; Il Rischio negli ambienti sanitari)
IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE
Il problema alimentare (Definizioni e cenni di epidemiologia; Strategie di prevenzione nutrizionale; La sicurezza alimentare;
Nozioni di fisiologia della nutrizione; Fabbisogni nutrizionali)
Ristorazione collettiva (Introduzione: Aspetti evolutivi della ristorazione collettiva; Aspetti organizzativi: sistemi e tipologie)
Il sistema HACCP (Il D. Lgs. 155/97 Fondamenti legislativi e principi ispiratori; Applicazione pratica del sistema HACCP nella
ristorazione collettiva;
Conservazione degli alimenti (Aspetti evolutivi delle tecnologie di conservazione degli alimenti; Metodi fisici; Metodi chimici;
Metodi chimico-fisici; Metodi biologici; Altri metodi di conservazione)
I rischi legati al consumo di alimenti (Le Malattie Trasmesse da Alimenti; Rischio biologico da alimenti; Rischio chimico da
alimenti)
EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE (SSD – MED42)
Il modello epidemiologico delle malattie infettive (Aspetti generali; La catena contagionistica; Sorgente e serbatoio di
infezione; Modalità di trasmissione; Risposta dell’ospite alle infezioni; Evoluzione delle malattie infettive
Profilassi delle malattie infettive (Aspetti generali; Segnalazione/notifica; Misure contumaciali; Accertamento diagnostico;
Inchiesta epidemiologica; Disinfezione; Sterilizzazione; Decontaminazione; Disinfestazione; Immunoprofilassi: aspetti
generali; Vaccinoprofilassi; Sieroprofilassi; Chemio-antibiotico-profilassi)

Epidemiologia e profilassi delle infezioni ospedaliere
193

MEDICINA DEL TERRITORIO
L’architettura del sistema (Integrazione socio-sanitaria; La salute come processo complesso; La salute come diritto
individuale all’interno di una tutela collettiva).
I percorsi assistenziali nell’integrazione ospedale-territorio e socio-sanitaria.
Dimissione ospedaliera protetta (DOP). Unità Territoriale Assistenza Primaria (U.T.A.P.). Porta Unica di Accesso (PUA).
Metodologia della presa in carico dell’utente; Unità di Valutazione Integrata (UVI) e Unità di Valutazione Multidisciplinare
(UVM); I percorsi assistenziali integrati; la rete assistenziale distrettuale; la medicina di gruppo; il care manager e il case
manager